Cesarò: XVI Sagra del Suino Nero e del Fungo Porcino dei Nebrodi
La sagra si svolgerà a Cesarò per due fine settimana, il 10 e 11 Ottobre ed 17 e 18 Ottobre.
una della manifestazioni più attese volte a valorizzare i prodotti del panorama nebroideo. Per tutti i visitatori possibilità di degustare le carni del suino nero, tipica razza allevata sui Nebrodi, e di assaporare la delicatezza e il profumo del porcino dei Nebrodi.

La Sagra giunta alla sua sedicesima edizione rappresenta la celebrazione dei sapori della terra dei Nebrodi.
Il connubio di sapori, delle gustose carni del Suino Nero e dei profumatissimi porcini, delizieranno i palati dei visitatori.
L'organizzazione dell'evento prevede la presenza di numerosi stand per la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio: l'eccellenza dei prodotti caseari come il gustoso e intenso pecorino e le squisite provole.
Le giornate saranno arricchite da degustazioni di prodotti tipici, possibilità di escursioni alla scoperta del territorio, show cooking, mostre e concorsi di fotografia, cantastorie e tanto altro.
Di seguito il programma:
Sabato 10 Ottobre
Ore 10:00 Apertura Stand
Ore 10:00 SCHOOLFEST ( le scuole alla conoscenza del territorio e della sagra).
Ore 12.00 e 19:00 Degustazione di prodotti tipici locali
Ore 17:00 – 19:00 Villa Aldo Moro, Show Cooking, Chef Seby Sorbello Presidente Associazione Provinciale Cuochi Etnei
Ore 19:00 Villa Aldo Moro: Escursionismo Sui Nebrodi, saluti ed interventi dal Presidente Nazionale della Federazione Italiana Escursionismo Dott. Domenico Pandolfo e dai coordinatori Regionali della FederEscursionismo Sicilia
Ore 22:00 Piazza San Calogero, I FIGLI DELL’OFFICINA in Concerto
Sabato 10 e Domenica 11 Ottobre :
ore 10:00 – 24:00 Animazione per le vie del paese, artisti di strada, musica balli e tanto altro ancora a cura dei gruppi: G3; Feedback Animation; Stephan PJ; Mary G. Blanco; gruppo folkloristico “ A Musetta “ e “Voci di Sicilia”, corpo bandistico Città di Cesarò, inoltre attività ludiche per bambini e adulti…
Dalle ore 15:00 alle 19:00 Piazza Don Lillo: Foto a cavallo con i Frisoni
Concorso Fotografico: "Fotografando la Sagra"
Mostra Fotografica: "Cesarò in Bianco e Nero"C.so Margherita/via Regina Elena
Domenica 10 Ottobre:
Ore 10:00 Apertura Stand.
Ore 10:00 SPORT OUTDOOR FEST:
Parapendio: Voli in biposto
Mountain Bike: Percorsi lungo i sentieri dei Nebrodi
Arrampicata Sportiva: Raduno Rocca Giannina
Canoa: Percorsi nei Laghi di Monte Soro
Trekking: Sentiero del Suino Nero e Fungo Porcino – Ass. Esc. Sentieri Innovativi ( info 3381450210 – sentierinnovativi@tiscali.it)
Trekking: Guide Naturalistiche Feder Escursionismo Sicilia (info 3421999365 -cnicolos60@gmail.com)
Ore 10:30 – 12:00 Villa Aldo Moro Show Cooking, lavorazione del latte Villa Aldo Moro
Ore 12.00 e 19:00 Degustazione di prodotti tipici locali
Ore 17:00 – 19:00 Villa Aldo Moro: Show Cooking, Chef Lucia
Mazzullo, docente della città del gusto di Catania scuola di alta formazione del Gambero Rosso
Ore 21:30 piazza San Calogero, La compagnia Teatrale Troinese “I VIANDANTI” presenta la commedia comico brillante tratta da Eduardo De Filippo, in tre atti “A FUTTUNA DO PUVIREDDU”
17/18 Ottobre
Sabato 17 Ottobre:
Ore 10:00 Apertura Stand
Ore 9:00 Trekking dei Funghi con i Micologi, AMB Messina
Ore 10:00 SCHOOLFEST ( le scuole alla conoscenza del territorio e della sagra).
Ore 12.00 e 19:00 Degustazione di prodotti tipici locali
Ore 17:00 – 19:00 villa Aldo Moro Show Cooking, Chef Natale Giunta, da 10 anni Chef alla “Prova del Cuoco”.
Ore 21:30 piazza San Calogero ITIMAT 70 Band In Concerto
Sabato e Domenica:
ore 10:00 – 24:00 Animazione per le vie del paese, artisti di strada, musica balli e tanto altro ancora a cura dei gruppi: G3; Feedback Animation; Stephan PJ; Mary G. Blanco; gruppo folcloristico “ A Musetta “ e “Voci di Sicilia”, corpo bandistico Città di Cesarò, inoltre attività ludiche per bambini e adulti…
Piazza Don Lillo dalle ore 15:00 alle 19:00 FOTO A CAVALLO CON I FRISONI info 3922266448
Ore 10:00 – 23:00 Via Regina Elena/Piazza Don Lillo: MOSTRA del Concorso Fotografico: Fotografando la Sagra
Mostra Fotografica "Cesarò in Bianco e Nero"
Domenica 18 Ottobre: ore 10:00 Apertura Stand
Ore 10:00 presso Palazzo Zito, Mostra Micologica a cura dell’AMB Messina
Ore 10:00 Trekking: Sentiero del Suino Nero e Fungo Porcino Ass. Esc. Sentieri Innovativi ( info 3381450210 – sentierinnovativi@tiscali.it)
Ore 10:00 Trekking: Guide Naturalistiche Feder Escursionismo Sicilia (info 3421999365 -cnicolos60@gmail.com)
Ore 10:30 – 12:00 Show Cooking, lavorazione del latte
Ore 12:00 e 19:00 Degustazione di prodotti tipici locali
Ore 17:00 Cantastorie “ Leggende di Sicilia” di Paolo Zarcone
Ore 17:00 – 19:00 villa Aldo Moro, Show Cooking Chef Gianluca Barbagallo del ristorante F.lli Mazzurco in collaborazione con Natale Spolverino, Chef Promoter BACCO.
Ore 18:00 “ il meglio di Gino Finocchiaro”
Ore 21:30 piazza San Calogero “Quelli della notte” Cover Band Renzo Arbore
Attività nel territorio:
Visite guidate nei luoghi storico culturali del paese a cura della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Cesarò, coadiuvati dai giovani del servizio Civile – Arte e Cultura (per info 3295456942)
Durante la giornata sarà possibile effettuare escursione nelle località più suggestive del Parco dei Nebrodi ( Lago Biviere di Cesarò, Lago Maulazzo; Monte Soro)